“La mobilità sostenibile viene limitata dalle infrastrutture che progettiamo”
Noraprojects è una società che si dedica alla progettazione di soluzioni innovative per la mobilità urbana. La società è impegnata attivamente nella realizzazione di progetti di mobilità urbana sostenibile attraverso la collaborazione con società di importanza strategica nel settore, come Copenhagenize Eu.
L’obiettivo di Noraprojects è quello di creare un futuro sostenibile per le città del mondo, attraverso soluzioni innovative di mobilità urbana che migliorano la qualità della vita delle persone. La società è consapevole che le infrastrutture dettano le abitudini dei cittadini e, per questo motivo, si dedica alla progettazione di città sempre più vivibili e sostenibili.
In collaborazione con Copenhagenize Eu, Noraprojects sta attualmente studiando la realizzazione di piste ciclabili e vie pedonali nelle città europee. Grazie alla vasta esperienza delle due società nel settore della mobilità urbana, questi progetti stanno diventando sempre più concreti.

L’obiettivo principale di questi progetti è quello di incentivare l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, come la bicicletta o il pedone, al posto delle auto. In questo modo, non solo si riducono le emissioni di CO2 e si migliora la qualità dell’aria, ma si promuove anche uno stile di vita sano e attivo per i cittadini.
La realizzazione di piste ciclabili e vie pedonali non è solo una questione di mobilità urbana sostenibile, ma anche di sviluppo urbano. Infatti, una città dotata di infrastrutture per la mobilità sostenibile diventa automaticamente più attraente per i turisti e i residenti, favorendo quindi lo sviluppo economico locale. Bisogna rendere la mobilità sostenibile comoda, fruibile, e conveniente rispetto alla mobilità convenzionale. Non possiamo pensare che utilizzare una vettura di circa 15 quintali per spostare un uomo di 60 kg sia la normalità!

Dobbiamo cambiare forse abitudini, ma a quale prezzo? Guadagnare in salute, economia, ambiente, a discapito di cosa? Di ore imbottigliati nel traffico?! Dobbiamo aprire la nostra mente e comprendere che siamo al punto di non ritorno, ed è necessario fare qualcosa che spinga tutti al cambiamento.
Questi progetti possono avere un impatto positivo sulla sicurezza stradale, riducendo il numero di incidenti e migliorando la convivenza tra automobilisti, ciclisti e pedoni.
Noraprojects e Copenhagenize Eu sono consapevoli dell’importanza di questi progetti per il futuro delle città europee e stanno lavorando duramente per portare a termine questi studi di settore e realizzare progetti concreti. La progettazione di piste ciclabili e vie pedonali è solo l’inizio di un percorso che mira a creare città sempre più sostenibili e vivibili per tutti i cittadini.
Luca Cimino 27/03/2023